Sabato 12 Novembre 2016, presso il Palazzo Ducale di Cirella, si è tenuto un interessante Tavolo di Lavoro di approfondimento sul tema dell'integrazione. Al termine, gli allievi e i cuochi della nostra scuola, hanno preparato un delizioso buffet, egregiamante allestito dagli allievi di sala, coordinati dal loro docente.
Venerdì 11 Novembre 2016, si è tenuta nell'aula consiliare del Comune di Diamante, la presentazione del "Libro Atti Seminario Nazionale - Convegno Mondinsieme", tenutosi a San Demetrio Corone il 29 e 30 Aprile 2016. Ai graditi ospiti, è stata offerta una sontuosa cena medievale, preparata sapientemente dai cuochi e dagli allievi del nostro Istituto, in una sala magnificamente allestita dai docente di sala con i suoi allievi, che si sono distinti per l'ottimo servizio.
In Calabria e Campania l’iscrizione di mille studenti extracomunitari attraverso un progetto di cooperazione internazionale evita la chiusura degli istituti nei piccoli comuni. Nei piccoli comuni le scuole chiudono per mancanza di studenti? A tenerle aperte sono gli extracomunitari. Grazie a un migliaio di iscritti è da otto anni che gli istituti e i convitti (della Calabria prima e ora anche della Campania e della Toscana) riescono a sfuggire ai tagli delle sedi scolastiche. Un progetto, condiviso con le istituzioni regionali e nazionali, che dal 2008 a oggi ha consentito di fronteggiare lo svuotamento demografico di antichi borghi e la conseguente riduzione del numero di studenti italiani ...
leggi l'articolo de "La Stampa"