Guarda il
realizzato dai nostri ragazzi, a testimonianza della fantastica esperienza vissuta!
“L’Europa inizia a Lampedusa”,
oltre 200 studenti da tutta Europa
per la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione
Quattro giorni di workshop, laboratori, incontri ed esperienze sul tema
La nostra scuola è presente con la prof.ssa Francesca Colaiacovo e gli alunni Salvatore Adduci, Alessandro Crescente, Sabrina Maffeo e Angela Ricca. Workshop, laboratori, incontri e seminari. Ma anche testimonianze dal vivo e dibattiti. L’Europa inizia a Lampedusa, questo il titolo del progetto promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in collaborazione con il Comitato 3 Ottobre. Oltre 200 studenti provenienti da tutte le regioni d’Italia e da tutta Europa, accompagnati dai loro docenti, si ritroveranno nell’isola dal 30 settembre al 3 ottobre 2016 a tre anni dal naufragio al largo delle coste lampedusane in cui persero la vita 368 migranti. I ragazzi chiamati a raccolta sull’isola parteciperanno a workshop, laboratori e incontri, volti a riflettere sui temi dell’immigrazione, dei diritti dei rifugiati e dei richiedenti asilo, dell’integrazione. E lo faranno in un luogo simbolo dell’accoglienza, Lampedusa.
Il capo Dipartimento del MIUR, la Dott.ssa Rosa De Pasquale, ha fatto visita alla nostra bella scuola, in occasione della presentazione del libro atti "Mondinsieme", per parlare ai nostri ragazzi di integrazione, e per augurare a loro e a tutto il personale un buon anno scolastico. E' stato proiettato il video "L'Europa inizia a Lampedusa" realizzato dai ragazzi che hanno partecipato all'evento.